le piante più semplici

 

 L'evoluzione delle piante sulla Terra è come un lungo processo che, da organismi semplici molto legati all'acqua, ha portato a organismi molto più complessi che hanno conquistato la terra ferma
Quindi oggi...

New Geography and Science presenta..

Le piante più semplici:

Pteridofite
Briofite
Gimnosperme
- Pteridofite:

  • Le pteridofite sono piante che presentano dei vasi conduttori
  • Sono piante primitive perché l'embrione è ancora sprovvisto di una struttura protettiva (il seme). In compenso però hanno sviluppato organi specializzati come le altre piante, quali radici, fusto e foglie.
  • Appartengono a questa categoria le felci, i licopodi e gli equiseti.

 - Briofite

  • Le briofite sono delle piccole piante che si sono evolute da alghe che si sono adattate anche alla vita fuori dall'acqua. Vivono nei sottoboschi e nei luoghi umidi.
  • Appartengono a questa categoria le epatiche e i muschi.

- Gimnosperme:

  • La parola Gimnosperma deriva dal greco Gymnos (nudo) Sperma (seme), quindi significa "seme nudo". Infatti i semi non si formano all'interno di un ovaio ma sono nudi e disposti sulle sceglie di un cono.
  • Appartengono a questa categoria le conifere, piante legnose sempreverdi con foglie generalmente aghiformi, come pini, abeti, larici e cipressi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ora abbiamo anche il nostro podcast!

Non solo stelle e pianeti! I CORPI CELESTI MINORI

Portogallo